psicologa bologna fugazzi 219psicologa bologna fugazzi 219Serena-Fugazzi mobilepsicologa bologna fugazzi 219
  • Home
  • Chi sono
  • Problemi trattati
    • Ansia, panico e fobie
    • Paura delle malattie
    • Ossessioni e compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
    • Terapia di coppia
    • Infanzia e adolescenza
    • Nuove dipendenze
    • Blocco nello studio
    • Crescita personale
  • Terapia breve strategica
  • I miei articoli
  • Contattami
Menu
Come aiutare un familiare che soffre di attacchi di panico
2 Gennaio 2018
Parlare dei propri problemi fa sempre bene?
19 Luglio 2018

Il consulente matrimoniale e psicologo John Gottman ha ideato una serie di test per valutare le relazioni di coppia, in questo articolo ne trovi uno molto utile per scoprire quanto conosci il tuo partner.

Le coppie felicemente sposate, non sono quelle più intelligenti, più ricche, o psicologicamente più astute delle altre, ma quelle che, nelle loro vite quotidiane, hanno messo in moto una dinamica che impedisce ai loro pensieri e sentimenti negativi (che tutte le coppie hanno) di avere la meglio su quelli positivi. Cioè sono in un matrimonio (o relazione) emotivamente intelligente, come ama definirlo lo psicologo e consulente matrimoniale John Gottman.
Una delle caratteristiche più rilevanti di un matrimonio emotivamente intelligente è la conoscenza reciproca tra i partner, ovvero la capacità di costruire una mappa dell’altro ricca e particolareggiata che sia costantemente aggiornata.

Fate il test delle mappe dell’amore ideato dallo psicologo e consulente matrimoniale John Gottman, per avere un’idea della qualità della vostra attuale conoscenza reciproca. Per avere una lettura accurata del funzionamento della vostra coppia dovreste rispondere tutte e due.

Pronti?!

Leggete il test singolarmente e rispondete con sincerità per avere una mappa reale del vostro amore.

 

1. Sono capace di dire i nomi dei migliori amici del mio partner. V  F

2. Posso raccontare quali tensioni sta affrontando il mio partner. V  F

3. Conosco i nomi di alcune persone che hanno fatto irritare il mio partner di recente. V  F

4. Posso descrivere come il mio partner sogna la propria vita. V  F

5. Conosco bene le idee e le convinzioni religiose del mio partner. V  F

6. Posso raccontare la filosofia di fondo del mio partner. V  F

7. Posso elencare i parenti che piacciono di meno al mio partner. V  F

8. Conosco le canzoni preferite del mio partner. V  F

9. Posso elencare i tre film preferiti del mio partner. V  F

10. Il mio coniuge (la mia coniuge) conosce bene le mie attuali tensioni. V  F

11. Conosco i tre momenti più graditi della vita del mio partner. V  F

12. Posso raccontare l’evento più stressante accaduto nell’infanzia del mio partner. V  F

13. Posso elencare le maggiori aspirazioni o speranze del mio partner. V  F

14. Conosco le principali preoccupazioni che affliggono attualmente il mio partner. V  F

15. Il mio coniuge (la mia coniuge) sa chi sono le mie amiche (i miei amici). V  F

16. So cosa vorrebbe fare il mio partner se vincesse improvvisamente la lotteria. V  F

17. Posso descrivere nei particolari la mia impressione del mio partner. V  F

18. Periodicamente chiedo al mio partner di parlarmi di sé. V  F

19. Penso che il mio partner mi conosca piuttosto bene. V  F

20. Il mio coniuge (la mia coniuge) conosce le mie aspirazioni e le mie speranze. V  F

 

Punteggio:

Assegnatevi un punto per ogni volta che avete risposto «vero».

10 o più: il vostro matrimonio è ben collaudato in questo ambito. Avete una mappa ben particolareggiata della vita quotidiana del vostro coniuge o della vostra coniuge. Ne conoscete paure, speranze, timori. Sapete cosa irrita il vostro partner. Cercate di non dare per scontata questa conoscenza e questa comprensione reciproca. Rimanere in contatto in questo modo vi assicura ottimi mezzi per affrontare qualsiasi problema possa sorgere nel vostro rapporto.

Meno di 10: il vostro matrimonio avrebbe bisogno di qualche miglioramento in questo ambito. Forse non avete avuto il tempo o gli strumenti per conoscervi bene reciprocamente. O forse le vostre mappe dell’amore non sono state aggiornate mentre la vostra vita cambiava con il trascorrere del tempo. In entrambi i casi, se cercherete di saperne di più sul vostro coniuge, scoprirete che il vostro rapporto si rafforza.

 

Dott.ssa Serena Fugazzi – Psicologa Psicoterapeuta a Bologna,

specialista in Terapia Breve Strategica 

Qui trovi altri articoli sulla vita di coppia

 

Bibliografia:

‘Intelligenza emotiva per la coppia’ di John Gottman.

Condividi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo

Post correlati

psicologa coppia

Credit: Sara Brunone di Biase

2 Marzo 2020

Effetti psicologici del tradimento nella coppia


Leggi di più
16 Aprile 2019

Litigi di coppia, scopri come gestirli al meglio.


Leggi di più
29 Settembre 2016

Come smettere di litigare con il partner per questioni economiche


Leggi di più
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

348 824 9003

info@serenafugazzi.it
Lunedì - Venerdì
09:00 - 20:00

Facebook

Facebook

Instagram

Non depressi, ma privi di gioia. Sempre più per Non depressi, ma privi di gioia. 

Sempre più persone lamentano assenza di benessere, sensazione di stagnazione, umore piatto, mancanza di concentrazione e di motivazione, alterazioni del ciclo sonno-veglia e assenza di obiettivi e di scopi.

Non è depressione, ma assenza di benessere, lo psicologo Adam Grant sul New York Times definisce questa strana nuova sensazione "languire".

Sembra l'emozione dominante di questo 2021.

Languire secondo Treccani: “essere privo di forze, essere in uno stato prolungato di abbattimento fisico:  come uno stato di estenuazione e di abbattimento fisico e psichico”.

La vera emergenza ora è psicologica, e senza equilibrio emotivo, non ci può essere salute fisica.
Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e doloro Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e dolorose.
Tutti abbiamo ricordi tristi.
Non lasciare che le vecchie esperienze determinino il tuo presente e il tuo futuro.
Lascia il passato nel passato e assumiti la responsabilità del tuo presente e futuro.

#psicologobologna #psicoterapiabologna #psicoterapiabrevestrategicabologna #futuro #changeyourlife #change #responsabilità
È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la set È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la settimana e il lavoro!

Nel fine settimana io e Lilli abbiamo giocato, camminato, incontrato persone e ora siamo belle cariche e allegre per affrontare la settimana!

Se vuoi essere felice e provare sensazioni positive, prova a fare qualcosa che normalmente ti rende felice.

Il divano e le lamentele difficilmente lo faranno!

Una bella passeggiata, un po’ di movimento fisico, permettono di sentirsi meglio.

Così se la tua giornata e il tuo lunedì non sono partiti nel migliore dei modi, scegli di evitare lamentele inutili e di fare qualcosa COME SE fossi felice.

Buon inizio settimana! 🙂

#psicologia #psicologabologna #psicoterapiaonline #psicoterapiabrevestrategicabologna #felicità #felicitànellepiccolecose  #pettherapydog #terapiacanina🐾 #lunedimattina
A volte basta una camminata nella natura per far s A volte basta una camminata nella natura per far scivolare i pensieri, la tristezza, o il malumore. Un fiore che si schiude, il fruscio delle foglie, il profumo di un gelsomino, riconnettono prepotentemente al momento presente.

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente"
(Amit Ray).

#psicologia #psicoterapia #terapianellanatura #psicoterapiabologna #bolognabolognina #bolognacorticella #biofilia #riconnettersiallanatura #momentopresente #quiedora❤️

Commenti

Da GuidaPsicologi.it
© 2021 Psicologa Psicoterapeuta Bologna - Serena Fugazzi. All Rights Reserved. | Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Be.Valentina