psicologa bologna fugazzi 219psicologa bologna fugazzi 219Serena-Fugazzi mobilepsicologa bologna fugazzi 219
  • Home
  • Chi sono
  • Problemi trattati
    • Ansia, panico e fobie
    • Paura delle malattie
    • Ossessioni e compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
    • Terapia di coppia
    • Infanzia e adolescenza
    • Nuove dipendenze
    • Blocco nello studio
    • Crescita personale
  • Terapia breve strategica
  • I miei articoli
  • Contattami
Menu
Shopping compulsivo: quando acquistare diventa un’attrazione fatale
31 Agosto 2017
Quali sono i sintomi fisici della depressione?
23 Settembre 2017

Olga Korbut durante un esercizio alla trave alle Olimpiadi di Montreal, in Canada, il 21 luglio 1976. (AP Photo)

Il bisogno che tutto sia perfetto è una necessità diffusa nella nostra società, anzi decisamente incentivata. Assecondare questo bisogno di perfezione può risultare funzionale, ma solo fino ad un certo punto. Generalmente consente di raggiungere buoni (se non ottimi) livelli nelle prestazioni nei più disparati settori (professionale, sportivo, hobby…). Ma, se la ricerca di perfezione si irrigidisce, possono nascere dei problemi.

 

Ti spiego più efficacemente questo concetto con la storia di Francesca (nome e dettagli di fantasia).

Francesca ha 35 anni, è un avvocato penalista di successo, molto preparata ed apprezzata dai suoi colleghi e clienti, è sposata ed ha una figlia.

Apparentemente la sua vita è perfetta: è riuscita a raggiungere tutti i suoi obiettivi professionali e familiari. Ma sotto la patina dorata della perfezione Francesca prova una forte angoscia.

Tutti l’apprezzano e le riconoscono meriti personali e professionali, ma lei non riesce a riconoscersene.
Per lei ogni successo vale zero e ogni insuccesso vale doppio.

Nel lavoro tutto procede molto bene, raggiunge tanti successi, infatti si impegna al massimo per controllare che tutto sia perfetto ed effettivamente riesce, ma ogni vittoria le costa grande fatica e stress proprio per questo bisogno di avere tutto esattamente sotto controllo.

Come il soldato sminatore che va in battaglia, vince, ma soffre così tanto, torna così stremato, che spera sia l’ultima battaglia. Ma c’è ne sempre un’altra e un’altra ancora.
Anche a casa Francesca deve avere tutto ordinato, pulito, splendente.

Francesca viene da me perchè è stressata, non riesce più a far fronte a questa angoscia crescente. Ma il vero campanello d’allarme è sua figlia: rivede nella bambina le sue stesse idiosincrasie e la medesima angoscia.

Nella valutazione clinica emerge subito il suo bisogno di avere tutto sotto controllo.
Tutto deve essere perfetto. Non è ammesso l’errore, l’imperfezione, la sbavatura. Altrimenti prende corpo il senso in colpa.
Lei ritiene di dover essere sempre perfetta e di dover fare tutto perfetto altrimenti va in tilt.

Ma, le chiedo, la perfezione si ha quando si ha tutto rigidamente sotto controllo o si ha quando si è in grado di lasciare andare per poi riprendere?

Se un grande oratore non lascia andare il suo eloquio, ma si controlla, si blocca e la voce esce rigida, il discorso non è fluido.

Se una ginnasta, mentre fa un salto mortale, volesse controllare tutta la sequenza non riuscirebbe a farlo.

Francesca viene guidata in questa nuova scoperta anche grazie a specifiche prescrizioni che le permettono di sperimentare nuovi comportamenti e percezioni. Imparando gradualmente a mettere un ‘piccolo disordine nel suo rigido ordine’.
Fino ad arrivare a scoprire e sentire che è la flessibilità la vera perfezione.

 

Dott.ssa Serena Fugazzi

Condividi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo

Post correlati

7 Settembre 2020

Ossessione di poter far del male alle persone


Leggi di più
22 Aprile 2020

Anginofobia: la paura di soffocare.


Leggi di più
18 Luglio 2019

Tricotillomania rimedi: 5 suggerimenti per liberarsene


Leggi di più
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

348 824 9003

info@serenafugazzi.it
Lunedì - Venerdì
09:00 - 20:00

Facebook

Facebook

Instagram

Non depressi, ma privi di gioia. Sempre più per Non depressi, ma privi di gioia. 

Sempre più persone lamentano assenza di benessere, sensazione di stagnazione, umore piatto, mancanza di concentrazione e di motivazione, alterazioni del ciclo sonno-veglia e assenza di obiettivi e di scopi.

Non è depressione, ma assenza di benessere, lo psicologo Adam Grant sul New York Times definisce questa strana nuova sensazione "languire".

Sembra l'emozione dominante di questo 2021.

Languire secondo Treccani: “essere privo di forze, essere in uno stato prolungato di abbattimento fisico:  come uno stato di estenuazione e di abbattimento fisico e psichico”.

La vera emergenza ora è psicologica, e senza equilibrio emotivo, non ci può essere salute fisica.
Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e doloro Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e dolorose.
Tutti abbiamo ricordi tristi.
Non lasciare che le vecchie esperienze determinino il tuo presente e il tuo futuro.
Lascia il passato nel passato e assumiti la responsabilità del tuo presente e futuro.

#psicologobologna #psicoterapiabologna #psicoterapiabrevestrategicabologna #futuro #changeyourlife #change #responsabilità
È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la set È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la settimana e il lavoro!

Nel fine settimana io e Lilli abbiamo giocato, camminato, incontrato persone e ora siamo belle cariche e allegre per affrontare la settimana!

Se vuoi essere felice e provare sensazioni positive, prova a fare qualcosa che normalmente ti rende felice.

Il divano e le lamentele difficilmente lo faranno!

Una bella passeggiata, un po’ di movimento fisico, permettono di sentirsi meglio.

Così se la tua giornata e il tuo lunedì non sono partiti nel migliore dei modi, scegli di evitare lamentele inutili e di fare qualcosa COME SE fossi felice.

Buon inizio settimana! 🙂

#psicologia #psicologabologna #psicoterapiaonline #psicoterapiabrevestrategicabologna #felicità #felicitànellepiccolecose  #pettherapydog #terapiacanina🐾 #lunedimattina
A volte basta una camminata nella natura per far s A volte basta una camminata nella natura per far scivolare i pensieri, la tristezza, o il malumore. Un fiore che si schiude, il fruscio delle foglie, il profumo di un gelsomino, riconnettono prepotentemente al momento presente.

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente"
(Amit Ray).

#psicologia #psicoterapia #terapianellanatura #psicoterapiabologna #bolognabolognina #bolognacorticella #biofilia #riconnettersiallanatura #momentopresente #quiedora❤️

Commenti

Da GuidaPsicologi.it
© 2021 Psicologa Psicoterapeuta Bologna - Serena Fugazzi. All Rights Reserved. | Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Be.Valentina