psicologa bologna fugazzi 219psicologa bologna fugazzi 219Serena-Fugazzi mobilepsicologa bologna fugazzi 219
  • Home
  • Chi sono
  • Problemi trattati
    • Ansia, panico e fobie
    • Paura delle malattie
    • Ossessioni e compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
    • Terapia di coppia
    • Infanzia e adolescenza
    • Nuove dipendenze
    • Blocco nello studio
    • Crescita personale
  • Terapia breve strategica
  • I miei articoli
  • Contattami
Menu
Il bisogno di perfezione: la storia di Francesca
5 Settembre 2017
Come prendere una decisione difficile? 5 suggerimenti
3 Ottobre 2017

Tristezza, molta tristezza, ma anche mal di testa e persino disordini digestivi. Questi sono alcuni dei sintomi fisici della depressione.
La depressione può presentarsi in innumerevoli forme e con molteplici sintomi. I più noti sono i cosiddetti sintomi affettivi: tristezza, mancanza di desiderio e diminuzione della capacità di sentire piacere. Insieme a questi sintomi, altrettanto frequenti ma meno noti, sono i cosiddetti sintomi fisici.

La frequenza e la gravità di questi sintomi fisici solitamente aumenta con la gravità della depressione. Di seguito trovi un elenco completo e dettagliato.

 

Sintomi vegetativi:

Astenia. Questo è il più importante e diffuso. L’astenia si riferisce alla sensazione generalizzata di stanchezza, fatica e debolezza fisica. È più frequente nelle prime ore del giorno e spesso migliora con il passare delle ore. L’astenia può influenzare funzioni intellettuali come la memoria, l’attenzione e la concentrazione, con frequenti lamentele sulle difficoltà di apprendere nuovi concetti.

Mal di testa. Negli stati depressivi la presenza di mal di testa con caratteristiche atipiche è molto frequente e non può essere spiegata con altre cause.

Dolori generalizzati. La presenza di dolori muscolari e articolari non specifici è frequente e non è causata da malattie articolari o reumatiche.

Disturbi digestivi. Essi si presentano sotto forma di perdita di appetito o di comportamenti bulimici, che influenzano il peso facendolo diminuire o aumentare a seconda dei casi.

Alterazioni nell’area sessuale. Soprattutto c’è una mancanza di desiderio sessuale con difficoltà di erezione negli uomini e difficoltà a raggiungere l’orgasmo in entrambi i sessi.

 

Alterazione dei ritmi vitali:

Questi sintomi sono comuni nelle persone che soffrono di depressione, ma non sono sempre presenti.
Alterazioni del ritmo circadiano. È abbastanza comune per le persone affette da depressione sentirsi peggio al mattino. Durante le prime ore del giorno sono più stanche, prive di vitalità e di iniziativa.
Al mattino, i sintomi affettivi tendono ad essere più intensi, con più negatività e maggiore tristezza, e il comportamento può risultare maggiormente disturbato dalla presenza di irrequietezza o, al contrario, da immobilità e passività. Questi sintomi di solito migliorano con il passare delle ore, si ha un pò di sollievo nel pomeriggio e nelle prime ore della notte, alcune persone recuperando energia e desiderio, riescono anche ad uscire da casa e fare qualche attività.
Tuttavia, ci sono altre persone che sentono l’espressione dei sintomi in senso inverso, vale a dire miglioramento la mattina e peggioramento per tutto il resto del giorno.

Alterazioni del ritmo sonno-sveglia. Frequentemente i ritmi del sonno sono alterati. In alcuni casi la persona potrebbe addormentarsi bene, ma si sveglia più volte durante la notte.
In casi, concilia e mantiene bene il sonno, ma ha un risveglio precoce, cioè si sveglia prematuramente intorno alle 5:00 o alle 6:00 del mattino e non riesce più ad addormentarsi. Nei momenti di veglia forzata è frequente la presenza di pensieri negativi.
Le persone con depressione spesso restano addormentate durante il giorno, cioè, aumentano le ore di sonno durante le ore diurne.

Alterazioni stagionali. Molte persone riportano peggioramento e esacerbazioni dei sintomi depressivi in primavera e in autunno, soprattutto nei periodi di cambiamento stagionali. Tuttavia, al contrario, ci sono persone che sentono esacerbazioni quando arriva l’inverno e le ore di luce diminuiscono.
Se senti di avere questi sintomi, valuta di consultare un professionista.

Condividi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo

Post correlati

10 Luglio 2019

Gestire i pensieri automatici negativi


Leggi di più
6 Settembre 2016

12 frasi da non dire ad una persona depressa


Leggi di più
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

348 824 9003

info@serenafugazzi.it
Lunedì - Venerdì
09:00 - 20:00

Facebook

Facebook

Instagram

Non depressi, ma privi di gioia. Sempre più per Non depressi, ma privi di gioia. 

Sempre più persone lamentano assenza di benessere, sensazione di stagnazione, umore piatto, mancanza di concentrazione e di motivazione, alterazioni del ciclo sonno-veglia e assenza di obiettivi e di scopi.

Non è depressione, ma assenza di benessere, lo psicologo Adam Grant sul New York Times definisce questa strana nuova sensazione "languire".

Sembra l'emozione dominante di questo 2021.

Languire secondo Treccani: “essere privo di forze, essere in uno stato prolungato di abbattimento fisico:  come uno stato di estenuazione e di abbattimento fisico e psichico”.

La vera emergenza ora è psicologica, e senza equilibrio emotivo, non ci può essere salute fisica.
Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e doloro Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e dolorose.
Tutti abbiamo ricordi tristi.
Non lasciare che le vecchie esperienze determinino il tuo presente e il tuo futuro.
Lascia il passato nel passato e assumiti la responsabilità del tuo presente e futuro.

#psicologobologna #psicoterapiabologna #psicoterapiabrevestrategicabologna #futuro #changeyourlife #change #responsabilità
È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la set È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la settimana e il lavoro!

Nel fine settimana io e Lilli abbiamo giocato, camminato, incontrato persone e ora siamo belle cariche e allegre per affrontare la settimana!

Se vuoi essere felice e provare sensazioni positive, prova a fare qualcosa che normalmente ti rende felice.

Il divano e le lamentele difficilmente lo faranno!

Una bella passeggiata, un po’ di movimento fisico, permettono di sentirsi meglio.

Così se la tua giornata e il tuo lunedì non sono partiti nel migliore dei modi, scegli di evitare lamentele inutili e di fare qualcosa COME SE fossi felice.

Buon inizio settimana! 🙂

#psicologia #psicologabologna #psicoterapiaonline #psicoterapiabrevestrategicabologna #felicità #felicitànellepiccolecose  #pettherapydog #terapiacanina🐾 #lunedimattina
A volte basta una camminata nella natura per far s A volte basta una camminata nella natura per far scivolare i pensieri, la tristezza, o il malumore. Un fiore che si schiude, il fruscio delle foglie, il profumo di un gelsomino, riconnettono prepotentemente al momento presente.

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente"
(Amit Ray).

#psicologia #psicoterapia #terapianellanatura #psicoterapiabologna #bolognabolognina #bolognacorticella #biofilia #riconnettersiallanatura #momentopresente #quiedora❤️
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Commenti

Da GuidaPsicologi.it
© 2021 Psicologa Psicoterapeuta Bologna - Serena Fugazzi. All Rights Reserved. | Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Be.Valentina