psicologa bologna fugazzi 219psicologa bologna fugazzi 219Serena-Fugazzi mobilepsicologa bologna fugazzi 219
  • Home
  • Chi sono
  • Problemi trattati
    • Ansia, panico e fobie
    • Paura delle malattie
    • Ossessioni e compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
    • Terapia di coppia
    • Infanzia e adolescenza
    • Nuove dipendenze
    • Blocco nello studio
    • Crescita personale
  • Terapia breve strategica
  • I miei articoli
  • Contattami
Menu
Psicoterapia breve strategica per attacchi di panico
27 Gennaio 2020
Come sopravvivere psicologicamente alla quarantena
Come sopravvivere psicologicamente alla quarantena.
23 Marzo 2020
psicologa coppia

Credit: Sara Brunone di Biase

Il tradimento in psicologia per i suoi effetti può essere equiparato ad un disturbo da stress post traumatico (PTSD), per capirci, lo stesso effetto che si può provare in seguito ad un grave incidente d’auto o a un violento terremoto.

La psicologa Shirley Glass, molto nota negli Stati Uniti per i suoi studi sulla psicologia del tradimento, comprese che i partner traditi soffrono quasi sempre di un disturbo da stress post-traumatico (PTSD, Post-Traumatic Stress Disorder), proprio come un soldato che torna da una guerra.

 

Tradimento e PTSD

Fu proprio in seguito ai disturbi mostrati dai reduci della guerra in Vietnam che fu individuato il disturbo da stress post-traumatico, comparso per la prima volta in testi scientifici nel 1980. I veterani traumatizzati vivono in uno stato di allerta, immaginano che in ogni albero si nasconda un nemico. I coniugi traditi si comportano nello stesso modo. In ogni momento della giornata si mostrano ipervigilanti. Controllano segretamente il registro delle chiamate del partner, i messaggi su Whatsapp, la chat di Facebook, SMS e scontrini nelle tasche alla ricerca di prove di qualche appuntamento segreto.

I reduci della guerra soffrono di flashback, allo stesso modo ne soffrono i partner traditi. Spesso hanno continue immagini di scene di sesso del proprio partner con l’altro.
Il tentativo di mandare via queste immagini risulta inutile e fallimentare.
Sia i reduci, sia i partner traditi, vengono colti da ondate improvvise di emozioni: rabbia, ma anche dolore, panico, depressione.
Spesso questi sintomi si accompagnano a insonnia e incubi ricorrenti.

Nessuna meraviglia se, per quanto numerose siano le volte in cui ha chiesto scusa, il partner tradito non smette di attaccare, di accusare l’altro, di fare domande su ciò che è accaduto, anche se è la millesima volta che chiede la medesima cosa. Il PTSD entra a far parte della coppia.

 

Cosa succede nelle coppie che vivono un tradimento?

La Glass studiando la psicologia del tradimento fu in grado di comprendere un cambiamento fondamentale nelle dinamiche coniugali che aumenta considerevolmente le probabilità di agire un tradimento. Solitamente i coniugi nelle relazioni che funzionano mantengono tra di loro una finestra aperta attraverso cui si scambiano confidenze, aggiornamenti, opinioni, vissuti e anche lamentele. L’intimità, il senso di vicinanza, vengono nutrite da questo scambio. Le coppie che funzionano costruiscono anche un muro di protezione intorno al loro essere coppia, che tiene gli altri fuori dal loro spazio vitale di coppia.
Tuttavia, la storia dei partner che conoscono un tradimento nella loro percorso segue un corso diverso. A un certo punto, smettono di scambiarsi confidenze, di condividere vissuti personali, smettono anche di lamentarsi.
È come se chiudessero la finestra aperta sulla loro relazione e al suo posto erigessero un muro di mattoni.
Poi, quando compare qualcuno che si dimostra amichevole, disposto ad ascoltare e comprendere, uno dei due coniugi da inizio ad un nuovo scambio. All’inizio può trattarsi di semplici racconti del quotidiano, qualche battuta, ma in breve tempo si passa a confidenze più profonde, a lamentele sul proprio matrimonio, esattamente tutto ciò che nel matrimonio non viene più fatto. È come se venisse aperta una finestra tra il partner e l’altro, all’inizio solo una piccola apertura, che però col tempo si fa sempre più grande e luminosa.
Alla fine finestre e muri si invertono: un muro di segreti viene innalzato tra i coniugi, mentre si spalanca una finestra tra il partner che tradisce e l’altro.

Quindi, molto spesso i tradimenti si verificano a causa di una lenta erosione della fiducia tra i coniugi, erosione che ha inizio ben prima del tradimento vero e proprio.
Il crollo della fiducia prende avvio da piccole cose che portano i partner ad allontanarsi gradualmente: gli apprezzamenti reciproci scarseggiano fino a farsi nulli, le critiche prendono il sopravvento, per poi lasciare spazio ad una fredda e silenziosa ostilità.

In terapia con le coppie che hanno vissuto un tradimento, l’obiettivo spesso è buttare giù quel muro che è stato eretto negli anni, mattoncino dopo mattoncino, puntando a recuperare l’affettuosità, l’ammirazione, la fiducia tra i partner, il piacere di stare insieme, tutti elementi che nel tempo sono andati perduti.

 

Leggi anche questo articolo per migliorare la gestione dei litigi nella coppia

 

Bibliografia:
“Dieci principi per una terapia di coppia efficace”, J. S. Gottman e J. M. Gottman.
“Not just friend”, S. Glass.

Condividi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo

Post correlati

16 Aprile 2019

Litigi di coppia, scopri come gestirli al meglio.


Leggi di più
15 Gennaio 2018

Conosci il tuo partner? Fai il test!


Leggi di più
29 Settembre 2016

Come smettere di litigare con il partner per questioni economiche


Leggi di più
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

348 824 9003

info@serenafugazzi.it
Lunedì - Venerdì
09:00 - 20:00

Facebook

Facebook

Instagram

Non depressi, ma privi di gioia. Sempre più per Non depressi, ma privi di gioia. 

Sempre più persone lamentano assenza di benessere, sensazione di stagnazione, umore piatto, mancanza di concentrazione e di motivazione, alterazioni del ciclo sonno-veglia e assenza di obiettivi e di scopi.

Non è depressione, ma assenza di benessere, lo psicologo Adam Grant sul New York Times definisce questa strana nuova sensazione "languire".

Sembra l'emozione dominante di questo 2021.

Languire secondo Treccani: “essere privo di forze, essere in uno stato prolungato di abbattimento fisico:  come uno stato di estenuazione e di abbattimento fisico e psichico”.

La vera emergenza ora è psicologica, e senza equilibrio emotivo, non ci può essere salute fisica.
Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e doloro Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e dolorose.
Tutti abbiamo ricordi tristi.
Non lasciare che le vecchie esperienze determinino il tuo presente e il tuo futuro.
Lascia il passato nel passato e assumiti la responsabilità del tuo presente e futuro.

#psicologobologna #psicoterapiabologna #psicoterapiabrevestrategicabologna #futuro #changeyourlife #change #responsabilità
È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la set È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la settimana e il lavoro!

Nel fine settimana io e Lilli abbiamo giocato, camminato, incontrato persone e ora siamo belle cariche e allegre per affrontare la settimana!

Se vuoi essere felice e provare sensazioni positive, prova a fare qualcosa che normalmente ti rende felice.

Il divano e le lamentele difficilmente lo faranno!

Una bella passeggiata, un po’ di movimento fisico, permettono di sentirsi meglio.

Così se la tua giornata e il tuo lunedì non sono partiti nel migliore dei modi, scegli di evitare lamentele inutili e di fare qualcosa COME SE fossi felice.

Buon inizio settimana! 🙂

#psicologia #psicologabologna #psicoterapiaonline #psicoterapiabrevestrategicabologna #felicità #felicitànellepiccolecose  #pettherapydog #terapiacanina🐾 #lunedimattina
A volte basta una camminata nella natura per far s A volte basta una camminata nella natura per far scivolare i pensieri, la tristezza, o il malumore. Un fiore che si schiude, il fruscio delle foglie, il profumo di un gelsomino, riconnettono prepotentemente al momento presente.

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente"
(Amit Ray).

#psicologia #psicoterapia #terapianellanatura #psicoterapiabologna #bolognabolognina #bolognacorticella #biofilia #riconnettersiallanatura #momentopresente #quiedora❤️

Commenti

Da GuidaPsicologi.it
© 2021 Psicologa Psicoterapeuta Bologna - Serena Fugazzi. All Rights Reserved. | Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Be.Valentina