psicologa bologna fugazzi 219psicologa bologna fugazzi 219Serena-Fugazzi mobilepsicologa bologna fugazzi 219
  • Home
  • Chi sono
  • Problemi trattati
    • Ansia, panico e fobie
    • Paura delle malattie
    • Ossessioni e compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
    • Terapia di coppia
    • Infanzia e adolescenza
    • Nuove dipendenze
    • Blocco nello studio
    • Crescita personale
  • Terapia breve strategica
  • I miei articoli
  • Contattami
Menu
Attacchi di panico: cura senza farmaci, le trappole in cui ti stai infilando
4 Luglio 2017
Il bisogno di perfezione: la storia di Francesca
5 Settembre 2017

Lo shopping compulsivo è aumentato con la diffusione dei negozi online.

 

Camminando per le vie del centro senti il desiderio irrefrenabile, insopprimibile di entrare nei negozi dalle vetrine scintillanti ed acquistare l’ennesimo vestito/borsa/scarpe … sai perfettamente che in fondo quell’oggetto non ti serve, che ne hai già comprati un numero considerevole e che probabilmente non lo utilizzerai nemmeno. Nonostante razionalmente tutte queste cose le hai bene a mente, c’è poco da fare, quell’oggetto deve essere tuo, vuoi comprarlo e subito.

Oppure da qualche anno prediligi le gioie dell’acquisto su internet, sconti irripetibili, nessuna commessa ficcanaso, ed esperienza d’acquisto comoda e veloce, e poi se serve fanno pure il reso!

Così gli oggetti in casa tua si sono accumulati in modo progressivo, gli armadi scoppiano, le scarpiere pure, che forse è giunto il momento di comprarne un’altra 😉

Molte di questi oggetti nemmeno li hai mai scartati e restano immacolati nei loro bei pacchetti colorati, d’altronde il vero piacere per te non è possedere, ma comprare.

Se ti ritrovi in questa descrizione forse è il caso di proseguire nella lettura.

La persona che presenta difficoltà a regolare l’impulso all’acquisto, se inizialmente compra per il piacere di comprare e di possedere, in seguito, è l’azione del comprare che fornisce eccitazione, senso di benessere e felicità (momentanea). Mentre è intenta ad acquistare azzera quasi completamente la capacità di soffermarsi a pensare, vagliare, valutare. In quel momento vive in una sorta di stato dissociativo in cui si presenta una perdita di controllo che spinge all’acquisto.

La scarica di piacere fornita dall’acquistare può presto divenire totalizzante, ovvero diventa uno dei più grandi piaceri della vita, se non l’unico. Progressivamente sbiadisce l’interesse per tutti gli altri aspetti della vita.

La persona fa shopping compulsivo, ovvero di continuo e senza pensare. Tanto che, in molti casi, la famiglia è preoccupata per questo comportamento, che diventa ben presto il motivo principale di liti e discussioni.

Spesso sono proprio le famiglie a richiedere l’aiuto di uno specialista, poichè raramente gli stessi soggetti riescono a rendersi conto del problema di shopping compulsivo e a chiedere aiuto.

Se il bisogno di acquistare in modo compulsivo è ancora all’inizio è possibile adottare alcune strategie per evitare che si strutturi un vero e proprio disturbo. Altrimenti, diventa necessario rivolgersi ad uno psicologo.

Di seguito ti descrivo alcune strategie che puoi adottare ed utilizzare in modo efficace se il tuo bisogno compulsivo di acquistare oggetti è ancora in una fase iniziale:

– Fissa un budget giornaliero di spesa e non superarlo. Raggiunto il limite giornaliero dovrai importi di non spendere oltre. Bada bene che il limite giornaliero non è cumulabile. Nel tempo potrai decidere di ridurre gradualmente tale cifra.

– Rimanda l’acquisto di mezz’ora. Carica la sveglia del tuo cellulare a suonare mezz’ora più tardi e solo allora potrai procedere con l’acquisto. Spesso succede che trascorso questo lasso di tempo, scompaia anche il desiderio impulsivo di fare shopping compulsivo ovvero di comprare l’ennesimo inutile oggetto.

– Scopri o riscopri vecchi piaceri ed hobby. Uscire con le amiche, andare a fare una passeggiata in mezzo alla natura, leggere un libro…

Queste strategie, ripeto, possono funzionare solo in una fase iniziale del problema, inoltre possono risultare non adatte alle molteplici forme in cui si può strutturare: il compito dello psicologo è proprio quello di calzare le soluzioni migliori sull’unicità della persona e del suo problema.

 

Dott.ssa Serena Fugazzi – Psicologa Psicoterapeuta a Bologna

specialista in Terapia Breve Strategica

Letture di approfondimento:

“Perversioni in rete. Le psicopatologie da internet e il loro trattamento”. Nardone, Cagnoni (2002). Ed. Ponte alle Grazie.

“Le nuove dipendenze. Riconoscerle, capirle e superarle”. Portelli, Papantuono (2017). Ed. San Paolo.

Condividi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Dott.ssa Serena Fugazzi
Psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo

Post correlati

7 Settembre 2020

Ossessione di poter far del male alle persone


Leggi di più
22 Aprile 2020

Anginofobia: la paura di soffocare.


Leggi di più
18 Luglio 2019

Tricotillomania rimedi: 5 suggerimenti per liberarsene


Leggi di più
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

348 824 9003

info@serenafugazzi.it
Lunedì - Venerdì
09:00 - 20:00

Facebook

Facebook

Instagram

Non depressi, ma privi di gioia. Sempre più per Non depressi, ma privi di gioia. 

Sempre più persone lamentano assenza di benessere, sensazione di stagnazione, umore piatto, mancanza di concentrazione e di motivazione, alterazioni del ciclo sonno-veglia e assenza di obiettivi e di scopi.

Non è depressione, ma assenza di benessere, lo psicologo Adam Grant sul New York Times definisce questa strana nuova sensazione "languire".

Sembra l'emozione dominante di questo 2021.

Languire secondo Treccani: “essere privo di forze, essere in uno stato prolungato di abbattimento fisico:  come uno stato di estenuazione e di abbattimento fisico e psichico”.

La vera emergenza ora è psicologica, e senza equilibrio emotivo, non ci può essere salute fisica.
Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e doloro Sì, tutti viviamo esperienze traumatiche e dolorose.
Tutti abbiamo ricordi tristi.
Non lasciare che le vecchie esperienze determinino il tuo presente e il tuo futuro.
Lascia il passato nel passato e assumiti la responsabilità del tuo presente e futuro.

#psicologobologna #psicoterapiabologna #psicoterapiabrevestrategicabologna #futuro #changeyourlife #change #responsabilità
È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la set È lunedì, e come ogni lunedì si riprende la settimana e il lavoro!

Nel fine settimana io e Lilli abbiamo giocato, camminato, incontrato persone e ora siamo belle cariche e allegre per affrontare la settimana!

Se vuoi essere felice e provare sensazioni positive, prova a fare qualcosa che normalmente ti rende felice.

Il divano e le lamentele difficilmente lo faranno!

Una bella passeggiata, un po’ di movimento fisico, permettono di sentirsi meglio.

Così se la tua giornata e il tuo lunedì non sono partiti nel migliore dei modi, scegli di evitare lamentele inutili e di fare qualcosa COME SE fossi felice.

Buon inizio settimana! 🙂

#psicologia #psicologabologna #psicoterapiaonline #psicoterapiabrevestrategicabologna #felicità #felicitànellepiccolecose  #pettherapydog #terapiacanina🐾 #lunedimattina
A volte basta una camminata nella natura per far s A volte basta una camminata nella natura per far scivolare i pensieri, la tristezza, o il malumore. Un fiore che si schiude, il fruscio delle foglie, il profumo di un gelsomino, riconnettono prepotentemente al momento presente.

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente"
(Amit Ray).

#psicologia #psicoterapia #terapianellanatura #psicoterapiabologna #bolognabolognina #bolognacorticella #biofilia #riconnettersiallanatura #momentopresente #quiedora❤️

Commenti

Da GuidaPsicologi.it
© 2021 Psicologa Psicoterapeuta Bologna - Serena Fugazzi. All Rights Reserved. | Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Be.Valentina