L’ansia oggi è tra i disturbi più diffusi e sembra colpire in particolar modo le donne.
Se senti crescere a dismisura la tua ansia, senti di non riuscire più a gestirla, la scelta migliore che tu possa fare per risolvere il problema alla radice è quella di rivolgerti ad uno psicologo.
Tuttavia, ci sono alcune strategie che puoi sperimentare autonomamente, utili per provare a tenere a bada i sintomi dell’ansia, di seguito te ne descrivo alcune:
Più le paure sono generali e vaghe più sono difficili da tenere a bada. Se sei preoccupato per una situazione, prova a chiederti “qual è la cosa peggiore che mi potrebbe accadere?”. Non risparmiarti, immagina la situazione nei dettagli. Quello che a prima vista potrebbe apparire come una tortura, si rivelerà un efficace riduttore dell’ansia e probabilmente ti consentirà di giungere a nuove soluzioni.
Chi ha una spiccata ansia, tende a voler avere tutto sotto controllo. Va bene pianificare, ok porsi obiettivi, ma poi non focalizzarti solo lì, altrimenti questo non farà che aumentare la tua ansia anticipatoria. Non sempre tutto va come preventivato, ma a volte è proprio dalle cose inattese che arrivano le soddisfazioni più grandi!
Se l’ansia ti assale in determinati contesti, che per questo tendi a evitare, pensa che, più li eviti, più per te diventeranno fonte di paura. Perciò affronta tali situazioni, ma fallo in modo lento e graduale. Ripeti nel tempo tale esposizione, fino a quando diventerà per te familiare e non più ansiogena. Se per esempio la tua ansia è rivolta al prendere il treno -eppure pensi che sarebbe cosi comodo fare il pendolare, invece che “sclerare” ogni mattina andando a lavoro in macchina- la prima volta limitati ad avvicinare la banchina senza salire sul treno. La seconda volta sali sul treno e scendi subito. La terza volta fai una sola fermata e cosi via, fino a quando quella situazione diventerà familiare e non più fonte di ansia. La regola è: tutto è difficile, finchè attraverso la ripetizione, non diviene facile.
Scopri o riscopri ciò che ti fa stare bene e ti rilassa o ti scarica. C’è chi ama fare sport, chi una passeggiata nel verde, alcuni si dedicano ad hobby e passioni come la pittura e il fai da te. Altri per rilassarsi ricorrono ad un bel bagno caldo o ad un massaggio. Io per esempio, quando voglio prendermi un po’ di relax, adoro fare torte e dolcetti. Dedicare un momento della tua giornata ad un’attività piacevole ridurrà drasticamente i tuoi livelli di ansia.
Potrà sembrarti banale, ma è una grande verità: avere uno stile di vita disordinato influenza enormemente il nostro umore. Quindi, è sempre bene ripetere che, bisognerebbe dormire 7-8 ore per notte ed avere un’alimentazione sana ed equilibrata, cercando soprattutto di evitare cibi ad alto carico glicemico.
Applica queste strategie giorno per giorno, se non saranno sufficienti ad abbassare i tuoi livelli di ansia, considera l’opzione di contattare un professionista per tornare a vivere la tua vita come meriti.